Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici che non necessitano di consenso. Non raccogliamo altri dati personali sulla vostra navigazione. Se volete saperne di più andate alla pagina Cookie Policy
Pantheon - Questa fotografia è molto antica perché ci mostra il Pantheon con i due campanili che Urbano VIII Barberini commissionò al Bernini e che i romani battezzarono "le orecchie d'asino": furono demoliti nel 1883.
Pantheon - Altra immagine del Pantheon con i campanili.
Pantheon - In una cartolina di fine Ottocento una piazza della Rotonda molto cambiata: i due campanili sono stati demoliti, la fontana è stata recintata con una cancellata e quattro lampioni sono stati posti agli angoli della gradinata.
Pantheon - Piazza della Rotonda cambia ancora: la cancellata non esiste più mentre si può notare, sulla sinistra, la presenza del tram.
Pantheon - Cartolina del 1903 con il Pantheon in una veste anomala ai nostri giorni ma purtroppo abbastanza usuale a quei tempi: la piazza è allagata a seguito dell'inondazione del Tevere avvenuta il 2 dicembre 1900.
Pantheon - In questa cartolina sono scomparsi anche i quattro lampioni ed i binari del tram mentre iniziano a vedersi le prime automobili.
Pantheon - Cartolina risalente ai primi anni '50: la piazza presenta un carattere ormai moderno con una evidente presenza automobilistica.