Questo sito utilizza soltanto cookies tecnici che non necessitano di consenso. Non raccogliamo altri dati personali sulla vostra navigazione. Se volete saperne di più andate alla pagina Cookie Policy
I nuovi AGGIORNAMENTI sono evidenziati con bordo rosso
Olio su tela di Johan August Krafft, 1828. Il pittore ha riunito diversi elementi architettonici per creare una libera scenografia della sua rappresentazione.
VISTA DEL COLOSSEO|Olio su tela di Fyodor Mikhaylovich Matveyev del 1816.
COLOSSEO|Olio su tela di Vasiliy Ivanovich Surikov del 1884.
FONTANA DI TREVI|Veduta della vasta Fontana di Trevi anticamente detta l'Acqua Vergine.
VEDUTA DEL FORO ROMANO|Olio su tela del 1825 del pittore tedesco Johann Heinrich Schillbach.
Olio su tela di Carl Bloch, 1866. Il quadro, commissionato da M.G. Melchior che compare in fondo a sinistra insieme a due amici, riproduce tre popolani in un'osteria.
PIAZZA VENEZIA|Questa bella opera di F.Muccinelli ci permette di ammirare una piazza Venezia decisamente diversa da quella attuale, con il palazzetto Venezia unito a palazzo Venezia all'altezza della tozza torre quadrangolare e che delinea la via della Ripresa dei Barberi. Sullo sfondo svetta la Torre di Paolo III, situata sul Campidoglio e demolita alla fine dell'Ottocento per la costruzione del Vittoriano.
PORTA PINCIANA|Acquarello di porta Pinciana in una cartolina del 1913.
PORTA S.GIOVANNI|Bell'acquarello di C.Wuttke datato 1913 che ritrae porta S.Giovanni durante una notte di baldoria presso una delle tante osterie della zona.
S.MARIA IN ARACOELI|Olio su tela di Christoffer Wichelm Eckersberg, 1814-1816.
Olio su tela di C. Hansen nella sua casa di via Sistina 64. L'autore è quello a sinistra, senza cappello (è a casa sua); sdraiato, con il fez rosso in testa, l'architetto M.G.Bindesboll; seduto sulla soglia dell'uscio il pittore Martinus Rorbye; sul balcone, da sinistra a destra, i tre pittori Wilhelm Marstrand, Alberto Kuchler e Ditlev Blunck; a destra, seduto sul tavolo, il pittore Jorgen Sonne.
VILLA BORGHESE A ROMA|Casa del Portinaio, demolita, oggi Casina delle Rose - Olio su tela di Heinrich Buntzen del 1843.